Trentino Film Commission: 4 i progetti approvati nell'ultima call
Prosegue intensa, nonostante la pandemia, l'attività di Trentino Film Commission. Pochi giorni fa è andato in onda in prima serata su Rai 1 "Chiara Lubich. L'amore vince tutto", che è stato girato per la maggior parte in Trentino. Il tv movie di Giacomo Campiotti, con...
Leggi
Fondazione Mach, nuovo Cda con 5 componenti
Nuovo Consiglio di amministrazione per la Fondazione Edmund Mach, fiore all’occhiello della ricerca in Trentino. La Giunta provinciale ha nominato stamani l’organo di governo dell’ente, costituito da 4 componenti, oltre a un membro provvisorio, in attesa dei 4 nominativi che saranno...
Leggi
Giunta: alle 12.30 conferenza stampa
Prima riunione della Giunta provinciale di Trento in questo inizio anno nuovo. L’esecutivo si è riunito in Sala Depero dalle 9 ed al termine dei lavori illustrerà ai giornalisti alcune delle decisioni adottate stamani. Per ragioni di sicurezza, restano le consuete modalità...
Leggi
Dolomiti Unesco: ecco il bando per il direttore
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, presieduto dal presidente della Fondazione Mario Tonina, ha ufficialmente aperto le selezioni per il conferimento di un incarico di natura dirigenziale della durata di tre anni per la figura professionale di Direttore della...
Leggi
Sosat: cento anni di vita per la comunità
Sosat è l'acronimo di sezione operaia della società degli alpinisti tridentini (Sat). Oggi si festeggiano i 100 anni dalla nascita di questa storica sezione. "L'intuizione dei sei membri promotori della sezione operaia della Sat, fu lungimirante. - dicono il presidente Fugatti e...
Leggi
Opere strategiche, collaborazione e sinergia tra il presidente Fugatti e il sindaco Ianeselli
Infrastrutture stradali e ferroviarie, nuovo ospedale ed edilizia scolastica. Le grandi opere della città di Trento sono state al centro dell’incontro tra i rappresentanti della Provincia autonoma di Trento e del Comune capoluogo, in un clima di collaborazione e profonda sinergia....
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 7 gennaio
Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi riporta 72 nuovi casi positivi al molecolare e 107 all’antigenico. Sono 98 inoltre le conferme da molecolare dei positivi identificati come tali nei giorni scorsi dai test rapidi. Il numero dei decessi purtroppo è...
Leggi
Covid-19: domani si vaccinano i presidenti degli Ordini delle Professioni sanitarie e sociali
Nuova tappa della campagna di vaccinazione contro il Covid-19: domani, 8 gennaio, alle 11.30 presso l'Auditorium del Centro per i Servizi Sanitari di Viale Verona, si vaccineranno infatti i presidenti degli Ordini delle Professioni sanitarie e sociali. All'evento parteciperanno l'assessore...
Leggi
LINK Futuro: il format digitale di Trentino Sviluppo è ora disponibile in e-book
Quindici interviste e 45 consigli per la ripresa: è questa l’essenza di “LINK Futuro”, la rubrica della ripartenza di Trentino Sviluppo. Il format, ideato durante il lockdown, con il nuovo anno diventa un e-book che raccoglie interviste e spunti raccolti in oltre quattro mesi. Al suo...
Leggi
FEM: Annata olivicola nelle regioni produttive del Nord Est italiano e della Slovenia
E’ in programma giovedì 14 gennaio, alle ore 17, sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach l’incontro che vedrà confrontare le regioni produttive del nord est italiano e della Slovenia sulla annata olivicola appena conclusa e sulle prospettive per il 2021. Il convegno,...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: ecco i nuovi progetti
Ci sono ancora pochi giorni per candidarsi ai nuovi progetti del Servizio civile universale provinciale: si tratta di 73 proposte per complessivi 130 posti. Un’esperienza concreta di valorizzazione delle giovani generazioni, un'opportunità per acquisire quelle competenze non maturate nel...
Leggi
Frana sulla Gardesana: battello gratis a chi ha biglietto o abbonamento ATV
Da domani, giovedì 7 gennaio, chi è in possesso di un biglietto o di un abbonamento Atv che includa la tratta della Gardesana chiusa per una frana in località Tempesta, potrà usufruire gratuitamente del battello sulla linea Riva-Malcesine. Il tutto grazie ad un accordo fra la Provincia...
Leggi
Coronavirus: la situazione di mercoledì 6 gennaio 2021
Ancora molti casi positivi in Trentino, e ancora molto alta la percentuale degli anziani che si contagiano. Il rapporto di oggi dell’azienda provinciale per i servizi sanitari indica altri 122 casi positivi al molecolare e 470 all’antigenico. Dai tamponi molecolari è arrivata poi la...
Leggi
In Trentino scuola al via il 7 gennaio
È confermato per giovedì 7 gennaio il ritorno in presenza al 50% degli studenti della scuola secondaria di secondo grado nella provincia di Trento. Lo stabilisce, un’ordinanza che il governatore del Trentino Maurizio Fugatti si accinge a firmare. Il rientro, pianificato nel corso dei...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 5 gennaio 2021
È ancora una situazione severa quella che ci viene descritta dal rapporto odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che certifica come la circolazione del Sars-CoV-2 sia ancora importante con ripercussioni pesanti sulla popolazione più anziana. Anche oggi infatti sono 8 i...
Leggi
Attesa ancora neve sul Trentino: tra 5 e 15 centimetri, in particolare sui settori sudorientali
Meteotrentino prevede per oggi nuvolosità in intensificazione con precipitazioni deboli ma diffuse dal tardo pomeriggio-sera, nevose anche a bassa quota, in attenuazione dalla mattina di domani per poi cessare nel pomeriggio. Sono attesi mediamente tra 5 e 15 centimetri di neve fresca, in...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi task force covid al lavoro per il monitoraggio dell’andamento dei contagi, per il punto sul piano vaccini ma anche per analizzare le nuove misure introdotte dal governo per contrastare la diffusione del virus. Al termine dei lavori - indicativamente tra le 17.30 e le 18 - è...
Leggi
È Michele Sessa il direttore della Radiologia di Borgo e Cavalese
Il direttore generale dell’Apss, Pier Paolo Benetollo, ha nominato Michele Sessa alla guida dell’Unità operativa di radiologia degli ospedali di Borgo Valsugana e di Cavalese. Il professionista, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum...
Leggi